it en

';

Organizzazione felice

Organizzazione felice

Che strano accostamento di parole! L’organizzazione felice suona come un ossimoro, quella figura retorica che nasce dall’incontro di due termini opposti.

Nel linguaggio comune di solito il termine organizzazione rimanda a liste di cose da fare, procedure standardizzate da seguire, scadenze da rispettare, tabelle di marcia da seguire, planning, agende, faldoni, file excel.

Ma cosa ci può essere di felice in tutto questo?

Certo, possono esserci attimi di intima soddisfazione quando si ha la sensazione di essere in tempo o di avere il controllo della situazione. Ma quanto dura? Poi arriva l’imprevisto che scompagina tutto.

Questo succede perché la nostra vita è sempre più complessa e in continuo movimento.

La nostra vita è fatta di dimensioni che non sempre hanno contorni ben delineati.

Nella mia esperienza da professionista, manager e imprenditrice ho cercato di dare un senso alla mia agenda, incastrando impegni di lavoro e di famiglia.

Da smartworker ho condiviso la scrivania con i figli che facevano i compiti.

Ho praticato il multitasking nella speranza di fare tutto.

Ho seguito corsi per apprendere il metodo più efficace per organizzare meglio la mia vita. Ho letto manuali sulla gestione del tempo e sul riordino degli spazi. Ho cercato di applicare questi consigli, ma a volte avevo la sensazione di complicarmi la vita più che semplificarla e non mi bastava mettere solo ordine negli impegni e nei cassetti.

A che serve essere organizzati se non si è felici?

“Come fuori, così dentro. Come dentro, così fuori”
_________

Ermete Trismegisto

Si dice che riordinare gli spazi fisici e il tempo permetta di liberare la mente e di avere anche un ordine mentale. Ma siamo sicuri che questo sia l’ordine giusto? Insomma, viene prima l’ordine fisico e temporale o quello mentale? E l’ordine emotivo?    

L’organizzazione felice ci consente di mettere un ordine nel nostro ambiente interiore e, parallelamente, nei nostri vari ambienti esteriori (lavoro, casa, amici, genitori), scegliendo ciò di cui abbiamo realmente bisogno, ciò che per noi conta davvero, ciò che ci serve per essere felici.

Si tratta di un percorso che si può decidere di cominciare a partire da qualsiasi ambito (sé stessi, il proprio partner, la famiglia, il lavoro, l’ambiente, il tempo).
È un percorso entusiasmante verso il nostro io.

Indipendentemente da dove si comincia, magicamente, partendo da ciò che ci sta più a cuore in quel momento, riusciamo a riordinare, almeno in parte, anche gli altri ambiti.

Diventa un modo di vivere che snellisce, che rasserena, che crea luce, colore, tempo e spazio da dedicare a ciò che ci sta davvero a cuore.

La formula dell’organizzazione felice

– Sprechi + Valori

Aiuto manager, imprenditori, professionisti, smartworkers a:

  • dare più valore ai propri talenti e applicarli alle attività che danno più soddisfazione;

  • dare più valore al tempo, per minimizzare l’investimento in attività time consuming ma poco importanti;

  • dare il giusto valore ad ogni spazio (ufficio, casa, casa-ufficio) per organizzare la vita professionale e personale in modo equilibrato e armonico.

Come puoi essere più organizzato e felice:

Start training: Felici e organizzati

1.
WORKSHOP
Un workshop molto pratico dove potrai costruire su misura il tuo piano per un’organizzazione felice.
2.
FORMULA
La formula dell’organizzazione felice. Più valore e meno sprechi: come applicarla al proprio talento, al tempo e allo spazio.
3.
ATTIVITÀ
Lo scopriremo attraverso storie ed esempi pratici.

La consulenza one to one per la
TUA organizzazione felice

Nelle mie consulenze one to one offro: 

  • Ascolto: attraverso un questionario (survey) ti aiuto ad ascoltare te stesso, a diventare più consapevole dei tuoi bisogni più profondi, di ciò che in questo momento conta veramente nella tua vita in modo da poterti guidare nella creazione della TUA organizzazione felice;

  • Strumenti: in base alle tue esigenze ti suggerisco i tool più giusti per l’organizzazione del tempo e dei processi e dell’amministrazione di conti (personali-aziendali);

  • Soluzioni: grazie ad un network di professionisti (dal professional organizer al commercialista) posso suggerirti la soluzione più adatta a semplificarti la vita;

  • Monitoraggio: check up periodico dello stato dell’arte;

  • Remise en forme periodico: nel caso dovessero rendersi necessari degli aggiustamenti o si desideri potenziare un ambito particolare.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 


Questo sito è conforme alla Legge sulla Protezione dei Dati (LPD), Legge Federale Svizzera del 25 settembre 2020, e al GDPR, Regolamento UE 2016/679, relativi alla protezione dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati.